La referente della campagna per il Movimento Difesa del Cittadino è Livia Zollo.
Sono tanti gli italiani che per far fronte alle spese di ogni giorno ricorrono sempre più a forme di finanziamento che, usate inconsapevolmente, possono generare situazioni di sovraindebitamento.
Per contrastare questo terribile fenomeno il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) lancia una campagna per la lotta al sovraindebitamento creando una rete di sportelli in tutta Italia, con lo scopo di fornire informazioni e assistenza ai cittadini per uscire da situazioni di indebitamento difficili.
La L.n.3 del 2012, introdotta nel nostro ordinamento, consente alle famiglie ed alle piccole imprese di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento e di ripartire, liberati dal peso dei debiti. È in particolare il decreto 179 del 12 a dare una grande possibilità al consumatore in stato di sovraindebitamento che può depositare la proposta di un piano per la ristrutturazione dei debiti presso il Tribunale del luogo ove ha la residenza. Una volta che il giudice avrà verificato la fattibilità del piano e la rispondenza con i requisiti richiesti dalla legge omologherà il piano che sarà obbligatorio per tutti i creditori.
Sono già due le sentenze vinte dagli sportelli contro il sovraindebitamento di MDC e che hanno permesso a due cittadini di liberarsi di oltre la metà dei loro debiti attraverso l’omologazione del “piano del consumatore”:
- Sovraindebitamento: MDC riporta la prima vittoria!
- Sovraindebitamento: omologato, grazie a MDC, il secondo “piano del consumatore”
Per saperne di più e chiedere assistenza e informazioni, scopri le città dove sono presenti i nostri sportelli:
-
Pistoia: Via Puccini, 42 – martedì e mercoledì dalle 15,30 alle 18,30 – sabato dalle 10,00 alle 13,00 -Tel: 0573 26682 – pistoia@mdc.it
-
Roma:Via della Venezia Giulia, 69 – martedì dalle 17 alle 19 e giovedì dalle 15 alle 18 – Cell 347.3216003 / 340.7235862- lazio@mdc.it
-
Sportello Roma 10: Via del Lido, 78 (Ostia Lido) – Tel: 06 92948683 – Cell: 392.2329237 – sportelloroma10@mdc.it
-
Perugia: Via della Viola, 1 – mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 17,30 – Tel: 075 5720483 – perugia@mdc.it
-
Pescara: Viale Marconi, 131 – Tel: 085 4152645 – pescara@mdc.it
-
Ortona: Via Cavour, 52 –dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 – Tel: 085 2190217 – mdcortona@libero.it
- Castel San Giorgio (Salerno): Corso Garibaldi, 22/b – Tel: 081 951922 –cell.3880476605-3388538559
- Avellino: Via Carlo Del Balzo, 17 – Tel: 348.9182054 – avellino@mdc.it
- Treviso: Via Galilei n. 15/1 c/o Geckooffice – Tel: 0422 1835505 – treviso@mdc.it
- Padova: Via Foscolo, 10 – Tel. 049 8597874 – padova.mdc@gmail.com
- Verona: Piazza della Libertà, 4 – Tel. 045 4855093 – verona.mdc@gmail.com
67 comments
sono felice che esiste un organizzazione che aiuti la gente onesta grazie
sono felice che esista un organizzazione che aiuta le famiglie in difficolta grazie
Salve a tutti… e a voi del Movimento, grazie di esistere!
Qualcuno ha avuto problemi per la risoluzione di un guasto con Fastweb? A me mi stanno facendo esaurire…. In pratica dal 6 ottobre (apertura della segnalazione) ad oggi non hanno ancora risolto nulla. Premetto che ho solamente il modem guasto. 1000 solleciti on line e 1000 telefonate al call center,, mille inutili accoglienze ( se così possiamo chiamarle, e ad oggi nulla di nulla. Ho anche scritto una lettera all’ufficio clienti con la PEC,. nessuna risposta. sono disarmato
basta rivolgersi al corecom, più vicino alla sede di residenza, inoltrando prima il modulo UG e poi a distanza anche di qualche ora il modulo GU5 et les jeux sont fait 🙂
la legge non fa chiarezza riguardo alle false partite iva che possono o no ricorrere al piano del consumatore. Qualcuno sa darmi una risposta?
grazie
Per un maggiore approfondimento sull’argomento consiglio la consultazione di un sito ( http://www.ilfallimentarista.it ) interamente dedicato al fallimento e alle altre procedure concorsuali
Tutto ciò che fate è molto utile ed anche interessante,ma come mai non avete un riscontro anche a MILANO? Se avessimo bisogno di voi come vi contattiamo e dove? Vi ringrazio e aspetto da voi se è possibile una risposta.Grazie Giuliano
Controlli a questo link la sede più vicina http://www2.difesadelcittadino.it/le-nostre-sedi
io sono della prov.di bari,nelle vicinanze non avete sportelli?
Controlli a questo link la sede più vicina http://www2.difesadelcittadino.it/le-nostre-sedi
Si, se ne aprirà uno a Bari in via Dante! Per info mi contatti
Salve in Calabria ci sono degli uffici ?
Eccole http://www2.difesadelcittadino.it/le-nostre-sedi/calabria
Ho bisogno di voi come devo fare a Caserta c’è qualche ufficio
Caserta
Resp. Antonietta Negri
martedì e giovedì dalle 17,00 alle 19,00
Via Tazzoli, 1
81100 Caserta
Tel: 0823 363913 – Fax: 0823 363913
e-mail: caserta@mdc.it
Salve sono in sovradebito con Equitalia derivante dall’AG EN per un errore del mio consulente che si oppose solo all accertamento societario e non a quello dei soci. La mia unica casa è stata ipotecata per il doppio del debito. Se rateizassi in 120 rate dovrei indebitarmi ogni mese senza poter mangiare. In passato ho sempre onorato tutto e mai avuto ricorsi o protesti, Ho speranza ho devo precipitare in un baratro senza fine di aumenti continui? Grazie
Bisognerebbe capire meglio la situazione, in particolare a cosa fa riferimento l’accertamento di Equitalia a cui accenna.
Si rivolga allo sportello della nostra rete a lei più vicino.
Saluti
Grazie Natasha dalla mia ricerca risulta lo sportello MDC più vicino è quello di S . Sebastiano al Vesuvio. L’indebitamento con Equitalia deriva da un accertamento per maggiori ricavi da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Nell’attesa porge distinti saluti
SONO IN SARDEGNA DOVE TROVO LO SPORTELLO IN PROV. DI SASSARI
Salve, in Sardegna abbiamo un solo sportello a Cagliari
Resp. Federica Deplano
Via Pierluigi da Palestrina n. 30
09129 Cagliari
Tel. 3484628763
Fax. 070.488077
e-mail: cagliari@mdc.it
Sul sovraindebitamento può scrivere a sovraindebitamento@mdc.it
Lo sportello mdc più vicino a Cantù (como)?
ecco le nostre sedi in Lombardia http://www2.difesadelcittadino.it/le-nostre-sedi/lombardia.
saluti
vi scrivo perchè sono un commerciante in grave difficoltà economica.In questo momento a causa della crisi i miei redditi si sono abbassati notevolmente e mi trovo a sostenere delle spese fisse mensili di finanziarie che,pur avendo sino ad ora regolarmente onorato,non riesco più a sostenere se voglio continuare ad occuparmi della mia famiglia.non ho beni pignorabili ma ho bisogno di aiuto perchè vorrei ottemperare agli impegni presi senza però trovarmi con le spalle al muro.
Vorrei sapere se potete fare qualche cosa per me.
buongiorno, può scrivere una e-mail a sovraindebitamento@mdc.it
salve
ho già inviato email da un bel pò ma non ancora ricevuto alcuna risposta.
a Vicenza ci sono sportelli ?
no, però può contattare una delle nostre sedi in veneto http://www2.difesadelcittadino.it/le-nostre-sedi/veneto
buongiorno,
parecchio tempo fa ho scritto una mail spiegando la mia situazione all’indirizzo sovraindebitamento@mdc.it, nonb ho mai avuto risposta. Abito a Milano, è meglio che contatti telefonicamente direttamente la sede di Milano?. Grazie
Gentile, a questo link trova le sedi specializzate nell’assistenza contro il sovraindebitamento http://www2.difesadelcittadino.it/attivita/sovraindebitamento-chiedi-assistenza-al-nostro-sportello Ci scusiamo per l’indirizzo e-mail che ha avuto alcuni problemi e adesso non è più attivo.
vorei avere maggiori informazioni sono di genova a chi mi devo rivolgere?
grazie
Gentile, consulti il link per le sedi in Liguria http://www2.difesadelcittadino.it/le-nostre-sedi/liguria
Buongiorno a tutti,
Mi rivolgo a voi in nome di tutta la mia famiglia in quanto nostro padre ha creato un sovraindebitamento tale da non riuscire più a quantificare il suo debito. Il dramma ulteriore è questo: nonostante sappia di avere un problema (legato anche al suo vizio per il gioco), mio padre non vuole lasciare a noi figli la gestione del patrimonio, dal momento che nostra madre ci ha incaricato di prendere in mano la situazione, vista la sua difficoltà oggettiva a causa della sua salute cagionevole. Ogni mese che passa i debiti paterni aumentano e noi non possiamo più stare a guardare o cercare di fargli comprendere la gravità visto che si rifiuta di essere aiutato. A chi possiamo rivolgerci per far sì che la gestione patrimoniale passi a noi figli?
Grazie mille in anticipo e buon lavoro!
Daniela.
Gentile, legga se tra gli sportelli ce n’è uno vicino a dove abita lei e si rivolga ai nostri esperti per un consulto e assistenza. Saluti
Ciao volevo sapere a palermo dove ci trovate?
Ecco i riferimenti della sede di palermo. saluti
Resp. Maria Luisa De Simone
martedì e mercoledì mattina previo appuntamento
Via Tripoli, 3
90133 Palermo
Tel: 3294256316
e-mail: palermo@mdc.it
Buongiorno,
sono un pensionato con un lordo mensile di E. 1300,00 – ho un appartamento di proprietà;
sono vedovo con una figlia maggiorenne disoccupata a carico.
sono sovraindebitato con Equitalia e due finanziarie.
a chi mi devo rivolgere per un “piano del consumatore” – grazie e saluti
Gentile, legga se tra gli sportelli ce n’è uno vicino a dove abita lei e si rivolga ai nostri esperti per un consulto e assistenza. Saluti
LEGGE 3 DEL 2012 SUL SOVRAINDEBITAMENTO DELLE FAMIGLIE:
Mi presento mi chiamo Stefano Pustorino ho 35 anni lavoro in una società di consulenze di diritto bancario e tributario
Sono iscritto all’istituto nazionale professionisti gestione del debito,riconosciuto dal ministero del lavoro
Volevo parlare qui della legge 3 del 2012 che ha introdotto il procedimento di composizione della crisi sul sovraindebitamento
Si tratta di una procedura di ristrutturazione dei debiti destinata ai privati ed alle impresee permette la cancellazione dei debiti pregressi compresi fisco ed equitalia
Rammento subito un articolo comparso anche sui giornali di una signora di bustarsizio che ottiene un saldo e stralcio con equitalia da 90 mila a 11 mila euro
Nell’ordinamento giuridico le società possono fallire o fare un concordato e la società può ripartire da capo
Invece i soggetti come le persone fisiche,ditte individuali,società semplici sono tutti soggetti che non sono assoggettabili a procedure concorsuali,se hanno un debito o pagano o non se ne liberano mai
I figli sono costretti a rinunciare al patrimonio(eredità)
Un soggetto può accumulare debiti per fattori esterni(perdita di lavoro,un famigliare malato la ditta che ha i fornitori che non pagano le fatture,persona fisica che ha carte revolving che non riesce a pagareoppure un finanziamento idem
Si può beneficiare della legge sul sovraindebitamento delle famiglie ed ottenere una riduzione del debitosecondo la capacità di pagare
Esempio:se il mio debito è 100,guadagno 20 sono sovraindebitato,i miei figli devono mangiare,io ti posso dare 20, 10,e te li posso dare in 10 anni
Il mio patrimonio non mi consente di soddisfare i creditori,il giudice accertato il mio patrimonio guarda il piano di rientro e riduce più del 50% il debito stralciandolo e consentendo il pagamento del debito residuo nel tempo, ammortizzandolo negli anni
Prima l’indebitato iniziava a lavorare in nero
E una procedura dove il tutto si risolve in 3 mesi con un stralcio del 50% con provvedimenti che posono arrivare all’85% del debito,non c’è un limite allo stralcio
L’italia si è cosi adeguata alla legge comunitaria sul sovraindebitamento,pechè è l’ultimo paese che si è adeguato a questa legge
In francia esiste dal 1995 ed in anni precrisi in Francia fino al 2003,le domande inoltrate sono state 188 mila nei tribunali
I principali paesi dell’unione europea considerano la disciplina del sovraindebitamento di tipo solidaristico,considerando la società nel suo insieme come una società colpevole ad aver indotto il soggetto ad indebitarsi,ed in quanto tale la società è chiamata a contribuire al suo risanamento
Quindi in una società consumistica si ritiene che la colpa madre dell’indebitamento del soggetto è la stessa societò,in cui quello che conta non è essere, ma apparire,e c’è uno sfrenato ricorso all’acquisto di beni e consumismo.ingoiustificato,rispetto alla capacità contributiva del soggetto
Ma è imposto dalla classe sociale di appartenenza
L’ordinamento giuridico è chiamato a risolvere questo problema dando la possibilita al soggetto di sdebitarsi
Se ho contratto una obbligazione i patti vanno rispettati,io devo pagare quella obbligazione,invece qui la legge offre una eccezzione fondamentale a questo principio giuridico
Esempio:contraggo un debito con la banca,finanziaria,un mutuo, non lo posso pagare perche sono sovraindebitato,il giudice rompe questo rapporto,e mi libera dall’adiempimento e dal pagamento
Nello specifico i soggetti benefiiari sono:
-le persone fisiche quindi i consumatori
-piccoli imprenditori
-ditte individuali
-liberi professionisti
-società agricole
-start-up e tutti i soggetti esclusidalle procedure concorsuali
-srl con fatturato inferiore ai 200 mila euro l’anno
Cause del sovraindebitamento:
Fattori inerenti l’andamento dell’economia in generale,come l’alzamento dei tassi di interesse sui prestiti
Andamento della pressione fiscale e i costi della vita
Fattori estranei alla volontà della famiglia riguardanti spiacevoli imprevisti
Fattori generati da un cattivo controllo della gestione famigliare esagerata propensione al consumismo,dattata a volte da esigenze di status sociale
Usura e signoraggio bancario ed è questo il tema della fondazione antisura dove lavoro ogni giorno,troviamo tasi mostruosi, fidi e scoperti e seganlazioni alla centrale rischi
La legge sul sovraindebitamento prevede 3 istituti:
1)Il piano del consumatore dove possono acceder solo le persone fisiche
Ho 100 di debito ma posso pagare 20,il giudice controlla ed accetta una proposta di accordo senza sentire banche o equitalia
2)Proposta di accordo con i debitori,in base alla possibilità di pagare sia persone fisiche che tutti gli altri soggetti economici
3)istanza
Buonasera ho bisogno di potervi contattare mi mandate l’indirizzo più vicino a Cagliari? Grazie
Ciao sono di Macerata(sovraindebitamento)dove posso trovare l’ufficio più vicino? Grazie in anticipo.
volevo sapere a Salerno a chi ci si puo rivolgere , grazie
Sono di Bologna avrei bisogno di informazioni a chi ci si può rivolgere per sovraindebitato,grazie
Dove trovo un vostro sportello in Milano sono strozzato dai debiti
A Milano dove mi posso rivolgere per sovraindebitamento grazie
Sono un commerciante e sono con la corda al collo mi serve un aiuto urgente prima che io faccio una pazzia grazie…. vi chiedo ti aiutarmi il mio padrone ti casa prende da me un affitto più gestione ti 5000 euro quando il tutto vale la metà sto faccendo debiti per pagare ma non riesco vi chiedo una vostra mano grazie..
A Cagliari dove mi posso rivolgere e le spese sono a carico della procedura o bisogna pagarle in anticipo, Grazie.
A Torino dove siete
Ubaldo Mongelli
umongelli@alice.it
Buongiorno vi scrivo per chiedervi un consiglio ho dei debiti con equitalia purtroppo tempo fa avevo concordato un piano di rientro con l’agenzia il problema è che non è stato per me possibile assolvere a quanto concordato perché sono rimasto senza lavoro.la scorsa settimana mi sono recato presso l’agenzia per trovare una soluzione e un nuovo piano piano di rientro mi è stato detto che per accedere nuovamente alla rateizzazione dovrei saldare le cartelle scadute versando il pagamento in questa soluzionè la prima del 40%a ottobre la seconda sempre del 40%a novembre la terza del 20%a febbraio del prossimo anno,ora quello che vi chiedo a parte l’importo dei debiti che mi hanno presentato a me sembra mostruoso nel 2012 si parlava di 7/8mila euro oggi me ne vengono chiesti 30mila,io sono disoccupato e non ho reddito posso richiedere il sovraindebitamento?vi spiego io voglio essere messo in condizioni di pagare il mio debito ma vorrei ridare il giusto.. distinti saluti vi ringrazio per la cortese attenzione aspetto vostra risposta
Scrivo dalla provincia di Bari a chi devo rivolgermi per il sovrandebitamento?
Può prendere un appuntamento chiamando il numero 06.4881891
Sportello di Bari
Resp. Giusy Mezzina
tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00 su appuntamento
Via Amendola n. 61 Bari
Cell. 3495046119
Buongiorno…io avrei urgentemente bisogno di sapere cosa posso fare e a chi rivolgermi senza dover spendere troppo per la mia situazione di sovraindebitamento
…sarei mille.
Può inviare una mail con tutti i dettagli a info@sportellodifesaconsumatori.it