Al momento stai visualizzando MDC sottoscrive “Patto per la plastica bio e circolare”, avanti impegno per sostenibilità – Presto la Mappa dell’economia circolare

Prosegue con la sottoscrizione del “Patto per la plastica bio e circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli impegni per un uso più responsabile, sostenibile e trasparente delle plastiche, l’impegno del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) per la sostenibilità. Il documento, frutto di un percorso di condivisione tra le Associazioni dei Consumatori, anche grazie alla piattaforma di dialogo messa a disposizione da Versalis, società chimica di Eni, è stato sottoscritto da 14 associazioni di consumatori, tra cui MDC, aderenti al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti in occasione. Il documento evidenzia opportunità e vantaggi dell’utilizzo di plastiche per imballaggi da materie prime rinnovabili e circolari, che possano contribuire a ridurre le emissioni di CO2, e l’importanza dell’eco-design per ridurre i materiali degli imballaggi e favorirne la separabilità per il corretto riciclo. Viene anche evidenziata la centralità della filiera produttiva delle plastiche nello sviluppo di imballaggi funzionali a preservare la conservazione degli alimenti, per contribuire a contenerne gli sprechi, oltre che l’invito a utilizzare etichette chiare, trasparenti, con informazioni verificabili e accessibili a tutti. Il Patto ribadisce anche il ruolo del consumatore quale attore consapevole e responsabile nelle fasi di acquisto, di consumo e di smaltimento dell’imballaggio. Da tempo MDC è impegnata a 360 gradi su temi come la sostenibilità e l’economia circolare. Nel 2024, MDC ha realizzato una mappatura delle best practices “L’Italia in circolo”, con iniziative e comportamenti virtuosi replicabili che sono finalizzati ad avere dei consumi sostenibili e/o un’economia circolare, nell’ambito del progetto TRIS – RECUPEROᵌ finanziato dal MIMIT. Attualmente, è in corso un nuovo progetto, sempre finanziato dal MIMIT, PASSPARTOUT, con cui, tra le altre cose, MDC amplierà la mappatura delle best practices in tema di sostenibilità. “E’ fondamentale aumentare la consapevolezza dei cittadini sull’importanza dell’economia circolare e promuovere pratiche sostenibili a livello individuale. Inoltre, è necessario incoraggiare l’adozione di comportamenti orientati al contrasto dello spreco e del consumismo, favorendo l’uso prolungato dei prodotti, la loro riparazione e il riutilizzo, ed è cruciale migliorare la qualità del riciclo e garantire un più ampio utilizzo delle materie prime seconde, cioè quelle derivate dal riciclo”, afferma il presidente di MDC, Antonio Longo.