Al momento stai visualizzando Telemarketing selvaggio: nuove regole, ma resta il rischio. I consigli del Movimento Difesa del Cittadino

Con l’entrata in vigore di una nuova e importante misura contro il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche basate su CLI Spoofing, la pratica attraverso cui i truffatori manipolano il numero chiamante per farlo apparire come un recapito italiano attendibile, resta ancora attuale il rischio di truffe. Dopo il primo blocco introdotto dall’Agcom il 19 agosto sulle finte numerazioni fisse italiane, ora la stretta si è estesa anche alle false numerazioni mobili. L’intero settore in Italia finora conta 15 miliardi di chiamate l’anno che colpiscono quotidianamente la quasi totalità dei cittadini. Dal 19 novembre, tutte le chiamate provenienti dall’estero da call center non autorizzato che utilizzano una numerazione mobile italiana sono sottoposte a una verifica tecnica in tempo reale. Le chiamate che non superano il controllo verranno bloccate automaticamente. Nonostante la nuova barriera anti-spoofing rappresenti un enorme passo avanti, le telefonate moleste non scompariranno del tutto, avverte il Movimento Difesa del Cittadino (MDC), perché restano infatti esclusi dal blocco le chiamate da veri numeri esteri, i contatti che avvengono attraverso WhatsApp, social network, o call center che utilizzano numerazioni straniere autentiche. I filtri anti-spoofing impediscono ai truffatori esteri di fingersi italiani, ma non possono bloccare chiamate legittimamente originate fuori dall’Italia, che continueranno ad apparire come numeri internazionali sul display dello smartphone. MDC consiglia agli utenti di non rispondere ai numeri sospetti, bloccare, se possibile, le chiamate internazionali, rivolgendosi al proprio operatore per chiedere il blocco delle telefonate provenienti dall’estero tramite app, assistenza clienti o digitando specifiche stringhe sul tastierino del telefono, iscriversi al Registro delle opposizioni, non condividere dati personali con contatti non verificati. La tecnologia anti-spoofing ridurrà in modo significativo una delle forme più insidiose di telemarketing illegale, ma servirà mantenere alta l’attenzione e continuare a rafforzare gli strumenti di contrasto. La battaglia contro il telemarketing selvaggio non è finita, ma con le nuove regole, i consumatori hanno una protezione in più, conclude MDC.