Al momento stai visualizzando Maxibollette gas Basilicata: dramma famiglie, MDC chiede confronto con società e regione
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) chiede l’apertura di un tavolo di confronto tra le società fornitrici di gas e le associazioni per affrontare il complicato tema del “rimborso” dei bonus gas concessi dalla Regione Basilicata agli utenti lucani relativi agli anni 2022/2023. Nelle ultime settimane, diversi consumatori hanno contattato MDC dopo aver ricevuto bollette salatissime di conguaglio in cui le società fornitrici di gas chiedono, in qualità di intermediarie, il rimborso per il bonus concesso sulla base dei consumi stimati. In alcuni casi, le bollette, ratealizzabili in 10 rate, superano i 5.000 euro. “Non è ammissibile che i consumatori subiscano gli effetti delle decisioni apparentemente non ponderate delle autorità regionali, che prima hanno concesso il bonus ma adesso lo pretendono indietro”, sottolinea MDC. Il bonus gas della Regione Basilicata è una misura nata dall’accordo tra la Regione e le compagnie petrolifere attive sul territorio, pensato come strumento di compensazione per i cittadini lucani, senza distinzione fra utenti vulnerabili e non, a fronte delle attività di estrazione petrolifera presenti sul territorio. Sulla questione è intervenuto anche il TAR della Basilicata che si pronuncerà il prossimo 8 ottobre sul ricorso presentato da quattro società fornitrici che contestano l’applicazione generalizzata del bonus.