Vacanze: i consigli intelligenti del Movimento Difesa del Cittadino
L’estate è tempo di svago e spensieratezza, lontani dalla routine quotidiana. Per fare in modo che le vacanze siano un momento di relax ed evitare disagi e sorprese, il Movimento…
L’estate è tempo di svago e spensieratezza, lontani dalla routine quotidiana. Per fare in modo che le vacanze siano un momento di relax ed evitare disagi e sorprese, il Movimento…
L’entrata in vigore dei dazi al 30% sull’export europeo a partire dal primo agosto annunciata dal presidente statunitense Donald Trump rischia di produrre una stangata per i consumatori italiani ed…
“Il dubbio è l’inizio della conoscenza” (delle truffe): la massima attribuita a Cartesio si rivela la migliore strategia per evitare di abboccare a una miriade di truffe online sempre più…
Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il…
Partono domani in tutta Italia i saldi estivi, ad eccezione della provincia autonoma di Bolzano dove prenderanno il via il 16 luglio. I saldi rappresentano un’occasione per risparmiare per i…
“E’ inaccettabile aumentare al 5% la spesa per la difesa in ambito Nato nei prossimi anni, con conseguenti tagli ad altri settori, mentre i cittadini già oggi rinunciano a curarsi…
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) appoggia l’accusa di “colpevole complicità dello Stato per la crescita del gioco d’azzardo” rivolta oggi da don Armando Zappolini, portavoce nazionale della campagna 'Mettiamoci…
L’associazione sollecita lo sblocco dei 40 milioni di euro per evitare costi agli utenti Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) sollecita lo sblocco dei 40 milioni di euro di…
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha presentato un esposto all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM), alla Consob e alla Banca d’Italia chiedendo di verificare la correttezza e…
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) plaude all’iniziativa dell’Ue che a luglio lancerà una nuova app per la verifica dell'età, creando uno strumento che consentirà potenzialmente un'applicazione più rigorosa delle…