Al momento stai visualizzando MDC lancia il progetto “Passepartout, per consumatori intelligenti”

Un’iniziativa nazionale per formare cittadini più consapevoli, digitali e sostenibili

Roma, 21 ottobre — Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) annuncia il lancio del progetto “Passepartout, per consumatori intelligenti”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) –  Art. 148 – L. 388/2000 – D.D. 12 maggio 2025, con l’obiettivo di offrire ai cittadini “chiavi” semplici e concrete per scelte di consumo più consapevoli, sicure e sostenibili. Il progetto si articola in quattro aree tematiche — difesa dalle frodi, trasformazione ed educazione digitale, consumi sostenibili ed economia circolare, tutela della salute — e propone azioni mirate per diversi target di cittadini: giovani, famiglie, over 65, insegnanti e operatori del settore. “Con Passepartout vogliamo offrire ai cittadini strumenti pratici per orientarsi in un mondo sempre più complesso — digitale, economico e ambientale — fornendo chiavi di conoscenza e consapevolezza per diventare consumatori realmente intelligenti e responsabili”, dichiara Antonio Longo, presidente del Movimento Difesa del Cittadino.

Sul tema difesa dalle frodi, il progetto mira a formare e sensibilizzare i consumatori, soprattutto gli over 65, sui rischi delle truffe online e telefoniche, attraverso diversi strumenti, tra cui una guida informativa sulle principali frodi informatiche e modalità di tutela e incontri territoriali. La tematica della trasformazione ed educazione digitale ha come obiettivo: educare i minori e i docenti all’uso consapevole delle tecnologie, promuovendo pensiero critico e prevenendo fenomeni di cyberbullismo. Tra le attività previste vi è un concorso nazionale per studenti delle scuole superiori con produzione di video “peer to peer” su I.A., fake news e uso etico del digitale. Il tema dei consumi sostenibili e dell’economia circolare mira a promuovere la sostenibilità ambientale, economica e sociale tra cittadini, imprese e PA e prevede, tra le attività, una mappatura delle best practice e webinar e incontri per creare network tra istituzioni, imprese e associazioni. Infine, il progetto affronta il tema della salute connessa ai consumi e alla sostenibilità ambientale e prevede la realizzazione di una Guida informativa sugli effetti delle plastiche e microplastiche sulla salute umana.

Il progetto prevede il potenziamento dello Sportello Nazionale Online MDC, che fornirà assistenza e informazioni ai cittadini tramite:

Lo sportello garantirà supporto su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle nuove forme di frode, ai diritti digitali e ai consumi sostenibili.

Per maggiori informazioni:

https://www.difesadelcittadino.it/portfolio-item/progetto-passepartout-per-consumatori-intelligenti/