A Poggibonsi incontro sulla lotta allo spreco alimentare
Un Italiano getta nella spazzatura in media 3 kg di cibo al mese. Come ridurre questo spreco a tavola? Cambiando le nostre abitudini e adottando alcune semplici azioni di buon…
Un Italiano getta nella spazzatura in media 3 kg di cibo al mese. Come ridurre questo spreco a tavola? Cambiando le nostre abitudini e adottando alcune semplici azioni di buon…
Sabato 11 Maggio alle 9.30, presso l’Hotel San Domenico a Matera, si terrà un evento organizzato da numerose associazioni da molti anni impegnate nel sociale e che, nello specifico, si…
I soci potranno usufruire della seguente offerta per: PRE-ANALISI SU MUTUI, CONTI CORRENTI, PRESTITI PERSONALI, LEASING, DERIVATI, CARTE REVOLVING, AL FINE DI INDIVIDUARE ANATOCISMO E USURA BANCARIA – COSTO 50,00…
Nel corso del 2019 sono scaduti o sono ormai prossimi alla scadenza molti buoni fruttiferi postali della serie O, P e Q, sottoscritti dai consumatori e per i quali Poste…
<<Guardiamo con grande interesse al consolidamento in atto nel mercato dei pagamenti digitali ed a quanto sta accadendo in Italia dopo la più grande IPO del 2018 promossa da NEXI con…
di Camillo Bernardini (Autore), Dalila Loiacono (Autore) Presentazione Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è in vigore il Codice del Terzo settore. Si tratta del decreto legislativo più corposo (104 articoli) tra i cinque…
Presentazione C4DiP nasce dall’idea di tre associazioni di consumatori Movimento Difesa del Cittadino, Asso-consum e U.Di.Con – per promuovere i pagamenti digitali tra i cittadini e sensibilizzare le istituzioni alle esigenze dei consumatori. Pagare senza contanti vuol dire,…
E’ stata una giornata molto intensa quella che si è svolta a Roma il 5 aprile in occasione dell’assemblea programmatica del nostro movimento, di concerto con ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali). L’obiettivo è…
di Camillo Bernardini (Autore), Dalila Loiacono (Autore) Presentazione Pubblichiamo il testo coordinato del Codice delle pari opportunità aggiornato con le modifiche, da ultimo, apportate dalla Legge 27 dicembre 2017, n. 205. Se vogliamo rintracciare…
Con l’assemblea del 25 febbraio scorso, indetta dal Presidente della Provincia di Rieti Mariano Calisse, ha preso ufficialmente il via l’attività dell’Otuc, l’organismo di tutela dei consumatori del servizio idrico Ato3 di Rieti. L’Otuc ha come compito, infatti, quello…