All’appuntamento radiofonico di Ecolife, Il consumatore sostenibile si continua a parlare di alimentazione green
Si continua a parlare di alimentazione sostenibile all'appuntamento radiofonico Ecolife, Il consumatore sostenibile. Ieri è stata ospite nello studio di Radio Latte e Miele, Silvia Biasotto del Movimento Difesa del…
Banche e risparmio tradito: MDC chiede a Bankitalia controlli più severi
“In mancanza di una riforma seria della governance bancaria che coinvolga anche Poste Italiane con il Bancoposta ed il risparmio cooperativo la situazione dei risparmiatori diventerà sempre più critica”. Questo…
Contaminanti da processo in oli vegetali e alimenti. I più alti livelli nell’olio di palma
I contaminanti da processo a base di glicerolo presenti nell’olio di palma, ma anche in altri oli vegetali, nelle margarine e in alcuni prodotti alimentari trasformati, danno adito a potenziali…
Mangiare meno carne fa bene all’ambiente! Segui Ecolife, Il consumatore sostenibile su Radio Latte e Miele
Riduco il mio consumo di carne. Questo il consiglio della puntata di ieri di #Ecolife, Il consumatore sostenibile andata in onda su Radio Latte e Miele. Clicca qui per scaricare…
Dieselgate: dopo l’esposto MDC, l’Antitrust mette in stato di accusa la Volkswagen
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) plaude al termine delle indagini svolte dall'Antitrust, secondo la quale la commercializzazione e la pubblicità di autoveicoli con caratteristiche qualitative e classe di emissione…
Italia Internet Day: nell’86 la prima connessione. Le scuole protagoniste con gli eventi promossi da Generazioni Connesse
Il 29 aprile si è svolto il primo Italia Internet Day, giornata dedicata alle celebrazione del 30° compleanno della prima connessione dell’Italia in Rete che avvenne il 30 Aprile del 1986.…
Italia Internet Day: nell’86 la prima connessione Le scuole protagoniste con gli eventi promossi da Generazioni Connesse
Il 29 aprile si svolgerà l’Italia Internet Day, giornata dedicata alle celebrazione del 30° compleanno della prima connessione dell’Italia in Rete che avvenne il 30 Aprile del 1986. Le iniziative…
I trattamenti non eliminano la Xylella dagli olivi, ma possono ridurre i sintomi della malattia
I trattamenti in corso di sperimentazione sugli olivi in Puglia possono ridurre i sintomi della malattia causata dalla Xylella fastidiosa ma non eliminano l'agente patogeno dalle piante infette. E’ questa…