Diamanti: altre due positive liquidazioni integrali “ da €. 50.250 e €. 12.500” in favore di due Risparmiatrici friulane. MDC FVG: Sportello attivo per assistere centinaia di Cittadini per un rapido rimborso dalle Banche coinvolte
Nelle scorse settimane MDC FVG ha consentito ad altre due Rispmiatrici friulane di ottenere l'accredito sul proprio conto corrente, rispettivamente per €.12.500 da Unicredit e €. 50.250 da MPS; Si…
Diritti & Consumi n. 06-07/2019
INDICE I DIRITTI DEGLI UTENTI: NELLA GIUNGLA DEL MERCATO DELLE COMUNICAZIONI E LA BATTAGLIA FINALE SULLA NET NEUTRALITY PER IL MODEM LIBERO MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO LANCIA L’ALLARME: AL VIA…
I diritti degli utenti nella giungla del mercato delle comunicazioni e la battaglia finale sulla net neutrality per il modem libero
dell’Avv. Francesco Luongo - Presidente Nazionale del Movimento Difesa del Cittadino Il mercato della telefonia ed i connessi servizi di comunicazione elettronica italiani hanno un giro d’affari stimato 32,2 miliardi di…
Diritto d’autore, vittoria di MDC e ASSOPROVIDER. Il Consiglio di Stato boccia i poteri sanzionatori dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, non previsti dalla legge.
Una norma regolamentare senza sanzione. E’ questo in sintesi quello che ha stabilito la sesta Sezione del Consiglio di Stato, a proposito del contestatissimo Regolamento AGCOM sul diritto d’autore, che…
VITTORIA MDC: ACCOLTO RICORSO ALL’ABF PER IL RIMBORSO DI ASSEGNO PENSIONISTICO CONTRAFFATTO
Siamo nel 2017, una serie di assegni furono sottratti illecitamente ad un Istituto bancario, incaricato di pagare a mezzo assegno ratei pensionistici a pensionati italiani, titolari di pensioni all’estero. Pertanto…
Pagamenti digitali: una Guida al servizio dei consumatori per scegliere informati
I nuovi strumenti di pagamento, i vantaggi delle transazioni digitali, i diritti e i doveri dei cittadini, cosa fare in caso di furto o smarrimento: il 4 luglio a Roma…
MANIFESTO PER L’ENERGIA DEL FUTURO: ADERISCONO ASSOUTENTI E CONFCONSUMATORI – Un anno dal completamento della liberalizzazione: associazioni dei consumatori e imprese al lavoro per l’innovazione di mercato
Roma, 1 luglio 2019 – A un anno dal completamento del percorso di liberalizzazione del mercato dell’energia, altre due Associazioni di Consumatori, Assoutenti e Confconsumatori aderiscono al “Manifesto per l’energia…
Codice delle comunicazioni elettroniche
di Camillo Bernardini (Autore), Dalila Loiacono (Autore) Pubblichiamo il Codice delle comunicazioni elettroniche (Decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259) aggiornato con le novità apportate, da ultimo, dalla L. 20 novembre 2017, n. 167.
Cartella notificata a persona diversa: è valida oppure NO?
La questione è di massima importanza. Difatti, se non prontamente informato, il destinatario può correre il rischio di non esercitare i propri diritti o di doverli esercitare entro tempi più…