COSTI DELLA POLITICA. 20 milioni di risparmio: Corte Costituzionale accoglie ricorso MDC
Tra Puglia (8) e Lazio (3) sono 11 i seggi di consigliere regionale che grazie ai ricorsi di MDC sono stati annullati: un risparmio di 20 milioni di euro in…
Tra Puglia (8) e Lazio (3) sono 11 i seggi di consigliere regionale che grazie ai ricorsi di MDC sono stati annullati: un risparmio di 20 milioni di euro in…
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) saluta con entusiasmo il risultato positivo dei referendum, ottenuto con oltre il 57% dei voti. E’ una lezione dura per quanti hanno accolto prima…
Poste Italiane è disponibile a riconoscere rimborsi economici ai clienti che hanno subito danni documentabili a seguito delle difficoltà operative degli uffici postali. E’ questo l’importante impegno ottenuto dalle associazioni…
Consumatori italiani poco sensibili ai rischi del falso, ma quando si tratta di cosmetici e alimenti contraffatti alzano la guardia In Italia, il 72,9% dei consumatori, che decide o valuta…
“L'etichetta è la carta di identità dei prodotti. E come per i cittadini è importante indicare il luogo di nascita, così lo deve essere anche per gli alimenti. L’approvazione delle…
Parliamo di Procedure di Conciliazione: Rapide, economiche e risolutorie Leggiamo dell’intervento del <LINK:http://www.trcgiornale.it/news/attualita/43363-polo-civico-qposte-italiane-che-brutta-figuraq.html|_blank>Polo Civico di Civitavecchia ed essendo stati chiamati in causa in modo non rispondente alla realtà riteniamo opportuno…
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha accolto con grande soddisfazione la decisione della Corte Costituzionale che ha accettato le tesi dell’avv. Gianluigi Pellegrino, già vittoriose davanti alla Cassazione.…
Il Movimento Difesa del Cittadino si è costituito innanzi alla Corte Costituzionale con l’avvocato Gianluigi Pellegrino, chiedendo alla Consulta di garantire il diritto costituzionale alla celebrazione della consultazione indetta con…
“E’ arrivato il momento di istituire l’Agenzia nazionale sulla sicurezza alimentare, per garantire non solo controlli efficienti, ma anche una informazione indipendente. Oggi in Europa la metà dei Paesi si…
"Apprezziamo ogni sforzo venga fatto per migliorare la comunicazione e la comprensione delle etichette ai consumatori: il problema della scarsa leggibilità delle informazioni è molto sentito dai cittadini". Questo il…