CONTRAFFAZIONE. INDAGINE DI 8 ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI SULLA PERCEZIONE DEL FENOMENO DA PARTE DEGLI ITALIANI

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Nell’ambito della Convenzione siglata in data 17/11/2010 e che vede collaborare la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e le 8 associazioni…

Continua a leggereCONTRAFFAZIONE. INDAGINE DI 8 ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI SULLA PERCEZIONE DEL FENOMENO DA PARTE DEGLI ITALIANI

RC AUTO. ISVAP, MDC: “Bene sanzioni, ora è necessario individuare strumenti di rimodulazione al ribasso delle tariffe soprattutto per giovani e Mezzogiorno”

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

“Bene sanzioni dell’Isvap: ci auguriamo ora che vengano individuati al più presto meccanismi e strumenti che finalmente permettano di rimodulare al ribasso le tariffe RC Auto, che continuano a salire,…

Continua a leggereRC AUTO. ISVAP, MDC: “Bene sanzioni, ora è necessario individuare strumenti di rimodulazione al ribasso delle tariffe soprattutto per giovani e Mezzogiorno”

BANCHE: INACCETTABILE L’APPLICAZIONE DI 3 € PER I PRELIEVI DI CONTANTI AGLI SPORTELLI DELLE BANCHE

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Le Associazioni di tutela dei consumatori Lega Consumatori, Adiconsum, Cittadinanzattiva, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori e Confconsumatori ritengono gravissima la scelta di alcuni gruppi bancari di…

Continua a leggereBANCHE: INACCETTABILE L’APPLICAZIONE DI 3 € PER I PRELIEVI DI CONTANTI AGLI SPORTELLI DELLE BANCHE

ENERGIA. Consiglio di Stato respinge ricorso Enel e conferma la storica sanzione di 11 milioni e 700 mila euro

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

"Finalmente si conclude definitivamente una vicenda che dura da oltre 8 anni: il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso presentato da Enel confermando la storica sanzione di 11…

Continua a leggereENERGIA. Consiglio di Stato respinge ricorso Enel e conferma la storica sanzione di 11 milioni e 700 mila euro

Famiglie&Consumi, on line il manuale “Come vivere meglio in tempo di crisi”. Tanti i consigli per una spesa alimentare consapevole

Aumentare la conoscenza e fornire gli strumenti utili per affrontare la crisi economica è il principale obiettivo del progetto “Famiglie&Consumi, come vivere meglio in tempo di crisi”, realizzato dal Movimento…

Continua a leggereFamiglie&Consumi, on line il manuale “Come vivere meglio in tempo di crisi”. Tanti i consigli per una spesa alimentare consapevole

Controlli. Sistema di allerta comunitario, Ministero della Salute: presentata la relazione 2012

In diminuzione le notifiche trasmesse nel 2012 attraverso il sistema di allerta rapido comunitario (RASFF): scendono a 3436, rispetto alle 3721 del 2011. Di queste 2821 hanno riguardato l’alimentazione umana,…

Continua a leggereControlli. Sistema di allerta comunitario, Ministero della Salute: presentata la relazione 2012

TLC. Indennizzi utenti, MDC: “Bene delibera Agcom. Ora gli operatori si adeguino rapidamente”

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

“Finalmente dopo l’energia elettrica e il gas, anche nel settore della telefonia gli utenti si vedranno riconoscere il diritto agli indennizzi senza essere costretti alla conciliazione o purtroppo in molti…

Continua a leggereTLC. Indennizzi utenti, MDC: “Bene delibera Agcom. Ora gli operatori si adeguino rapidamente”

Io non voglio il falso! Consumatori e MSE lanciano campagna informativa per la lotta alla contraffazione

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

“Io non voglio il falso”. È questo l’invito che il Ministero dello Sviluppo Economico e le Associazioni dei Consumatori lanciano agli italiani. È partita infatti la campagna informativa per la…

Continua a leggereIo non voglio il falso! Consumatori e MSE lanciano campagna informativa per la lotta alla contraffazione