Farmaci e sostanze: il consumo e l’acquisto online. Consapevolezze e abitudini d’acquisto in Lombardia

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

È quarantenne, donna, e sceglie di acquistare farmaci online per il prezzo (più conveniente) e per garantirsi una maggior privacy.  Questo il profilo dell’acquirente medio delineato dai risultati dell’indagine civica…

Continua a leggereFarmaci e sostanze: il consumo e l’acquisto online. Consapevolezze e abitudini d’acquisto in Lombardia

Giani, Nardini e Marras: “Vicino conviene a ciascuno di noi, alla nostra economia, a tutta la Toscana” 

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

“Acquistare vicino conviene a tutti i cittadini della nostra regione, alla sua economia, a tutta la Toscana e significa sostenere lo sforzo che stiamo facendo per difendere il nostro tessuto…

Continua a leggereGiani, Nardini e Marras: “Vicino conviene a ciascuno di noi, alla nostra economia, a tutta la Toscana” 

Prorogata la data di scadenza della presentazione delle domande al 23 gennaio 2021, per le Regioni: Trentino Alto Adige, Marche, Umbria, Veneto, Toscana, Lombardia, Molise, Abruzzo, Valle D’Aosta e Sardegna

“Nonostante il periodo difficile, con l’emergenza sanitaria in corso ed i divieti di spostamento fra i comuni in molte regioni, siamo soddisfatti dell’esito del bando Orchidea. Ma ancora non abbiamo…

Continua a leggereProrogata la data di scadenza della presentazione delle domande al 23 gennaio 2021, per le Regioni: Trentino Alto Adige, Marche, Umbria, Veneto, Toscana, Lombardia, Molise, Abruzzo, Valle D’Aosta e Sardegna

Febbre da Black Friday e Cyber Monday: il decalogo del Movimento Difesa del Cittadino per gli e-shoppers italiani tra occasioni e rischi

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

«Anche quest’anno milioni di consumatori hanno già iniziato gli acquisti approfittando del Black Friday “anticipato” da molte piattaforme, anche a causa dell’impossibilità di recarsi nei negozi tradizionali delle tante Zone…

Continua a leggereFebbre da Black Friday e Cyber Monday: il decalogo del Movimento Difesa del Cittadino per gli e-shoppers italiani tra occasioni e rischi