Carne cancerogena, le domande e risposte dello Iarc
Chi se l’aspettava. Chi la sperava. Chi non avrebbe mai voluto affrontarne le conseguenze. La notizia sull’associazione tra consumo di carne lavorata e rossa e il cancro, resa nota dall’…
Chi se l’aspettava. Chi la sperava. Chi non avrebbe mai voluto affrontarne le conseguenze. La notizia sull’associazione tra consumo di carne lavorata e rossa e il cancro, resa nota dall’…
Bere l'acqua del rubinetto, ridurre lo spreco di cibo e comprare a km0. Alcuni dei consigli per rendere le nostre scelte alimentari più sostenibili su cui la Local Community di…
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) esprime forte preoccupazione in seguito alle dichiarazioni del Presidente del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), Salvatore Maccarone, che in un'audizione in Commissione Finanze del Senato…
Il 29 novembre sarà un’importante giornata di mobilitazione internazionale. In contemporanea, migliaia di cittadini e cittadine si uniranno in una marcia globale per il clima nelle principali città di tutto…
L'Associazione medici per l'ambiente (ISDE Italia), insieme a Medicina Democratica e all'Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse (GCR) di Parma, ha deciso di fare chiarezza sulla puntata di Report, andata…
Lo Iarc (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms) ha valutato la carne lavorata come "cancerogena" inserendola nel Gruppo 1 (sicuramente cancerogeno per l'uomo) delle sostanze che causano il…
Negli ultimi 30 anni il termometro della Terra ha segnato aumenti medi di circa 0.6°C. Le attività di produzione e di consumo dell'uomo sono le principali responsabili dell'aumento di CO2…
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) si costituirà parte civile nell’eventuale processo cui porterà l’inchiesta aperta dalla Procura di Roma sullo scandalo all’Anas. “Se i reati di truffa e corruzione…
La Coalizione italiana per il clima invita tutti alla mobilitazione. Con un unico pallino: il clima. Il 23, 24 e 25 ottobre sono le prime tre giornate scelte per scendere in…
La Corte costituzionale ha respinto ieri la questione di legittimità sullo «stop» all'incarico del sindaco di Napoli, facendo così tornare il rischio della sua sospensione, e dando per il momento ragione…