Genova: convenzione tra MDC e Kungfuclub
Insieme per la sicurezza, il benessere e la crescita: il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) di Genova ha stipulato una convenzione con il KUNGFUCLUB. Tra le attività svolte, per il Movimento grande…
Insieme per la sicurezza, il benessere e la crescita: il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) di Genova ha stipulato una convenzione con il KUNGFUCLUB. Tra le attività svolte, per il Movimento grande…
Colpo di scena nella battaglia intrapresa da Movimento Difesa del Cittadino, Altroconsumo, Assintel e Assoprovider-Confcommercio per denunciare le violazioni dei diritti dei cittadini e delle imprese contenute nel nuovo Regolamento…
Su oltre 110 mila campioni analizzati, le irregolarità sono state pari all’1,8% e sono in aumento rispetto agli anni precedenti. Le contaminazioni microbiologiche più diffuse sono legate alla presenza di…
Toni intimidatori e minacciosi che esercitano un’indebita pressione psicologica sui consumatori anche per crediti contestati: è questa la ragione che ha spinto il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) a inoltrare…
“Circa 275 miliardi di euro sottratti allo Stato e ai contribuenti ogni anno, un’economia sommersa che in Italia vale più di un terzo del PIL e che ne rallenta la…
“Finalmente anche Equitalia inizierà a mostrare un lato umano per molti contribuenti, questa sentenza della Cassazione rappresenta un primo passo importante per dare ossigeno alle famiglie e fargli tirare un…
Negli zainetti distribuiti oggi in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’anno scolastico 2014-15, ospitata al Quirinale, i bambini e gli adolescenti partecipanti troveranno anche un simpatico leaflet con una serie di…
More dalla Bulgaria e ribes rossi dalla Polonia sono i componenti più comuni dei lotti contaminati e degli alimenti consumati dalle persone colpite da infezione di epatite A legata al…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che questa mattina a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei dati sui controlli nell'agroalimentare degli organismi…
“Un profilo amaro che vede l’Italia collocarsi al di sotto della media europea per prevenzione della povertà, inclusione sociale, educazione e accesso al mercato del lavoro, quindi una giustizia sociale…