Scandalo SMS Solidali: a rischio la fiducia e le donazioni di milioni di italiani per il terremoto del Centro Italia. Il Movimento Difesa del Cittadino chiede indagini alle Procure ed alla Corte dei Conti

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

"La fiducia di milioni di cittadini nella beneficenza con gli SMS Solidali al numero 45500 è in serio pericolo. Per questo chiediamo alle Procure ed alla Corte dei Conti di fare chiarezza sulle…

Continua a leggereScandalo SMS Solidali: a rischio la fiducia e le donazioni di milioni di italiani per il terremoto del Centro Italia. Il Movimento Difesa del Cittadino chiede indagini alle Procure ed alla Corte dei Conti

Al via Pago Sicuro, la campagna informativa per promuovere il corretto e sicuro utilizzo della moneta digitale

Pago Sicuro (www.difesadelcittadino.it) è la campagna a cura di Movimento Difesa del Cittadino nata per informare i consumatori sui diritti e doveri in materia di pagamenti elettronici. L’associazione di consumatori…

Continua a leggereAl via Pago Sicuro, la campagna informativa per promuovere il corretto e sicuro utilizzo della moneta digitale

Cancellazione voli Ryanair, per Antitrust violato il codice del consumo e il Movimento Difesa del Cittadino attacca l’Ente Nazionale per Aviazione Civile

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

"Una situazione ai limiti dell’assurdo ed è incredibile il comportamento di Ryanair che non parteciperà alla riunione d’urgenza convocata  dall’ENAC" questa la denuncia del Movimento Difesa del Cittadino dopo che…

Continua a leggereCancellazione voli Ryanair, per Antitrust violato il codice del consumo e il Movimento Difesa del Cittadino attacca l’Ente Nazionale per Aviazione Civile

Sempre più bancomat negli acquisti e 10 milioni di italiani che si finanziano con le revolving. Il Movimento Difesa del Cittadino chiede maggiore trasparenza contro il rischio sovraindebitamento

“L’aumento dell’8,7% rispetto al 2016 conferma che gli italiani cominciano a scoprire ed apprezzare sempre di più la comodità dei pagamenti elettronici”. Questo il parere del Presidente Nazionale del Movimento…

Continua a leggereSempre più bancomat negli acquisti e 10 milioni di italiani che si finanziano con le revolving. Il Movimento Difesa del Cittadino chiede maggiore trasparenza contro il rischio sovraindebitamento

Compie 25 anni la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente. Appuntamento il 22, 23 e 24 settembre in tutta Italia per liberare dai rifiuti il nostro territorio e raccontare l’economia circolare

Il Movimento Difesa del Cittadino partecipa all'iniziativa Puliamo il mondo organizzata da Legambiente. Sono i 25 anni di Puliamo il mondo. Da un quarto di secolo, ogni anno volontari di…

Continua a leggereCompie 25 anni la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente. Appuntamento il 22, 23 e 24 settembre in tutta Italia per liberare dai rifiuti il nostro territorio e raccontare l’economia circolare

Stop bollette ogni 28 giorni, cambiamo la legge: il Movimento Difesa del Cittadino lancia la petizione nazionale contro le nuove modalità di fatturazione nella telefonia, presto anche sulle Pay Tv e rischio per luce e gas

Il Movimento Difesa del Cittadino scende in campo contro la fatturazione telefonica a 28 giorni decisa da Tim, Wind, Vodafone, Fastweb, e annunciate anche da  Sky dal 1 ottobre, ed applicate…

Continua a leggereStop bollette ogni 28 giorni, cambiamo la legge: il Movimento Difesa del Cittadino lancia la petizione nazionale contro le nuove modalità di fatturazione nella telefonia, presto anche sulle Pay Tv e rischio per luce e gas

Etichette, torna l’obbligo di indicare gli stabilimenti di produzione, MDC: “L’Italia si conferma più avanti rispetto all’Europa in materia di sicurezza alimentare”

Con il decreto approvato ieri dal Governo, l’Italia reintroduce finalmente l'obbligo di indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento degli alimenti in etichetta affinché sia più facile individuare la filiera…

Continua a leggereEtichette, torna l’obbligo di indicare gli stabilimenti di produzione, MDC: “L’Italia si conferma più avanti rispetto all’Europa in materia di sicurezza alimentare”

Pagamenti elettronici: approvato il decreto che recepisce la direttiva PSD2, soddisfazione per i nuovi diritti dei consumatori da parte Movimento Difesa del Cittadino

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Il Movimento Difesa del Cittadino esprime particolare soddisfazione per l’approvazione quest’oggi da parte del Governo del decreto che recepisce la nuova direttiva su servizi di pagamento e commissioni interbancarie (PSD2). “Una norma…

Continua a leggerePagamenti elettronici: approvato il decreto che recepisce la direttiva PSD2, soddisfazione per i nuovi diritti dei consumatori da parte Movimento Difesa del Cittadino

Bollette telefoniche a 28 giorni. Per il Movimento Difesa del Cittadino sanzioni inutili è ora di modificare il Codice delle Comunicazioni garantendo finalmente i consumatori

"Dopo anni di regolazione “dolce" nei confronti degli operatori l’AGCOM  avvia finalmente  procedimenti sanzionatori nei confronti di Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb che hanno  deciso di ignorare quanto disposto contro…

Continua a leggereBollette telefoniche a 28 giorni. Per il Movimento Difesa del Cittadino sanzioni inutili è ora di modificare il Codice delle Comunicazioni garantendo finalmente i consumatori